Questo calcolatore stima il raggio della prima zona di Fresnel, essenziale per analizzare la propagazione delle onde radio tra due antenne. Consente di valutare se gli ostacoli interferiscono con il segnale e di ottimizzare l’allineamento per un collegamento senza perdite.
Utile per ingegneri delle telecomunicazioni, installatori di reti wireless e studenti di propagazione radio che cercano di garantire una visibilità diretta ottimale tra due punti.
Formule
Raggio (m) = 17,31 × √( D km / (4 × f GHz ) )
Raggio (ft) = 72,05 × √( D miglia / (4 × f GHz ) )
Spiegazione delle formule
- D rappresenta la distanza tra le antenne (in chilometri o miglia).
- f è la frequenza del segnale (in GHz).
- La radice quadrata del rapporto D/f determina la dimensione della zona di Fresnel, più grande a bassa frequenza e a lunga distanza.
- Uno spazio sufficiente in quest’area garantisce una trasmissione ottimale del segnale radio.
Calcolo della zona di Fresnel per un collegamento di 10 km a 5 GHz
Ingresso : D = 10 km, f = 5 GHz
Uscita : raggio ≈ 12,26 metri
Vantaggi e usi
- Valuta le perdite dovute ad ostacoli nei collegamenti radio.
- Aiuta a posizionare le antenne per una chiara visibilità.
- Essenziale nella pianificazione di collegamenti microonde e Wi-Fi a lungo raggio.
- Strumento pratico per ingegneri e tecnici sul campo.