Oggi impareremo perché la frequenza intermedia è 455 KHz?, perché in AM è stata selezionata la frequenza 455 kHz?, perché progettiamo sempre l’oscillatore in modo che produca una frequenza di 455 kHz al di sopra e non al di sotto dell’onda radio in arrivo?
Perché la frequenza intermedia è 455 KHz?
La frequenza intermedia (IF) di 455 kHz è stata storicamente scelta per i ricevitori AM (modulazione di ampiezza) per diversi motivi pratici. Un fattore importante riguarda la progettazione di filtri e amplificatori nella prima tecnologia radio. Quando i tubi a vuoto erano di uso comune, componenti come trasformatori e circuiti sintonizzati erano più efficienti ed economici nel gestire frequenze intorno a 455 kHz. Questa frequenza ha consentito un’elaborazione efficiente del segnale, filtrando il rumore indesiderato e le interferenze dei canali adiacenti preservando al tempo stesso la fedeltà del segnale.
Perché è stato selezionato 455 kHz in AM?
Nei ricevitori AM, 455 kHz è stata scelta come frequenza intermedia principalmente per motivi di standardizzazione e compatibilità tra diversi modelli e produttori di ricevitori. Utilizzando una frequenza o una frequenza coerente, i produttori di radio possono produrre componenti come trasformatori, filtri e amplificatori in grandi quantità, ottenendo economie di scala e interoperabilità. Questa standardizzazione ha semplificato il processo di produzione e ha garantito che i ricevitori potessero demodulare ed elaborare in modo affidabile i segnali AM in una gamma di frequenze coerente.
L’oscillatore nei ricevitori AM è generalmente progettato per produrre una frequenza di 455 kHz al di sopra dell’onda radio in ingresso a causa del processo di eterodificazione. L’eterodying prevede la miscelazione del segnale in radiofrequenza (RF) in ingresso con un segnale dell’oscillatore locale (LO) per produrre la frequenza intermedia (IF). Impostando la frequenza LO su 455 kHz sopra il segnale RF, il mixer produce una IF fissa di 455 kHz. Questa scelta semplifica la progettazione dei successivi stadi IF, inclusi il filtraggio e l’amplificazione, garantendo un’elaborazione efficiente del segnale e riducendo al minimo le frequenze e le interferenze dell’immagine.
Perché progettiamo sempre l’oscillatore in modo che produca una frequenza di 455 kHz al di sopra e non al di sotto dell’onda radio in arrivo?
La frequenza della frequenza intermedia (IF) nei ricevitori AM è 455 kHz. Questa frequenza è uno standard nella progettazione del ricevitore AM e rappresenta la frequenza fissa in cui viene convertito il segnale RF in ingresso durante il processo di missaggio. Una volta che il segnale RF è stato convertito a 455 kHz si, viene sottoposto a ulteriori fasi di elaborazione come amplificazione, filtraggio e demodulazione per estrarre il segnale audio o dati. La scelta della frequenza come se di 455 kHz ottimizza le prestazioni del ricevitore consentendo un filtraggio e una demodulazione efficaci del segnale AM.
Nel contesto di un mixer nei ricevitori AM, il termine “455 kHz” si riferisce all’offset di frequenza prodotto dall’oscillatore locale (LO) rispetto al segnale RF in ingresso. Il mixer combina questi due segnali, ottenendo una frequenza intermedia (IF) di 455 kHz. Questo processo, noto come eterodificazione, è essenziale per convertire il segnale RF in una frequenza o in una frequenza inferiore adatta per un’ulteriore elaborazione del segnale. Il si da 455 kHz è una scelta standardizzata nella progettazione del ricevitore AM, garantendo compatibilità ed efficienza di ricezione e demodulazione del segnale.
Riteniamo che questo articolo intitolato Perché la frequenza intermedia è 455 kHz? ti abbia fornito le risposte di cui avevi bisogno.