Qual è il costo del rilievo GPR?

Il costo di un’indagine con georadar (GPR) può variare in modo significativo in base a diversi fattori quali la dimensione dell’area da indagare, la complessità del terreno, la profondità di penetrazione richiesta e gli obiettivi specifici dell’indagine. In genere, i rilievi GPR vengono valutati in base alla metratura o alle immagini lineari dell’area da analizzare. Indagini su piccola scala che coprono poche centinaia di metri quadrati possono costare qualche centinaio di dollari, mentre indagini più grandi che coprono diversi acri potrebbero costare diverse migliaia di dollari o più. Costi aggiuntivi possono includere servizi di elaborazione, interpretazione e reporting dei dati. È essenziale consultare i fornitori di servizi GPR per ottenere stime dei costi accurate su misura per le esigenze specifiche del progetto.

La precisione di un rilevamento GPR dipende da vari fattori, tra cui la qualità dell’attrezzatura utilizzata, l’esperienza dell’operatore e le condizioni dell’ambiente di rilevamento. In condizioni ottimali, i rilievi GPR possono raggiungere un’elevata precisione nel rilevamento e nell’imaging delle caratteristiche del sottosuolo con risoluzioni che vanno da centimetri a metri, a seconda della frequenza del radar utilizzato e della profondità dei bersagli. Tuttavia, la precisione può essere influenzata da fattori quali il tipo di terreno o materiale scansionato, la presenza di interferenze elettromagnetiche e la profondità e le dimensioni degli oggetti o delle strutture rilevate. In generale, i rilievi GPR sono più accurati se eseguiti in condizioni controllate con operatori ben addestrati e un’adeguata calibrazione delle apparecchiature.