Cosa sono i radar ad array progressivo?

I radar Phased Array utilizzano una serie di antenne per orientare elettronicamente la direzione del raggio radar, senza spostare meccanicamente le antenne. Ciò si ottiene regolando la fase del segnale su ciascun elemento dell’antenna, consentendo rapidi cambiamenti nella direzione del raggio e un migliore tracciamento del bersaglio.

Gli array a fasi vengono utilizzati in una varietà di applicazioni, inclusi sistemi radar, telecomunicazioni e imaging medico. Consentono un controllo preciso della direzione e della forma del raggio, migliorando le prestazioni di rilevamento, tracciamento, comunicazione e imaging del bersaglio.

Il radar ad array progressivo e l’array a scansione elettronica attiva (AESA) differiscono principalmente per tecnologia e funzionalità. AESA è un tipo di radar ad allineamento di fase in cui ciascun elemento dell’antenna ha il proprio modulo trasmettitore e ricevitore, consentendo una guida del raggio più rapida e una migliore affidabilità. I tradizionali radar ad array progressivo utilizzano in genere un singolo trasmettitore e ricevitore per l’intero array, limitandone la velocità e la flessibilità rispetto ai sistemi AESA.

Un array si riferisce a un insieme di antenne o sensori disposti secondo uno schema specifico per ottenere una funzionalità desiderata, come una migliore potenza o direzionalità del segnale. Un array a fasi si riferisce specificamente a un array in cui la fase relativa del segnale su ciascun elemento è controllata per dirigere elettronicamente il raggio. Pertanto, sebbene tutti gli array a fasi siano array, non tutti gli array sono array a fasi.

Il radar ad array progressivo e il radar MIMO (multiple-input multiple-output) differiscono nel loro approccio all’elaborazione del segnale e al beamforming. I radar Phased Array dirigono un singolo raggio per focalizzarlo su un bersaglio, mentre i radar MIMO utilizzano più trasmettitori e ricevitori per creare più raggi, fornendo una migliore risoluzione e capacità di rilevamento del bersaglio. I radar MIMO sfruttano la diversità spaziale per migliorare le prestazioni in ambienti disordinati e migliorare l’identificazione dei bersagli.