Perché viene utilizzata la guida scanalata?

Le guide d’onda scanalate vengono utilizzate principalmente per la loro capacità di fornire schemi di radiazione controllati e una migliore direttività nelle applicazioni a microonde e onde millimetriche. Introducendo posizioni o aperture nelle pareti della guida d’onda, le onde elettromagnetiche possono essere irradiate o ricevute attraverso queste aperture. Questa modifica consente agli ingegneri di personalizzare le caratteristiche di radiazione, polarizzazione e impedenza dell’antenna per soddisfare requisiti specifici per le comunicazioni, i sistemi radar e satellitari. Le guide d’onda scanalate sono preferite per la loro efficienza nella trasmissione e ricezione dei segnali con una perdita minima, rendendole adatte per applicazioni in cui sono essenziali un guadagno elevato e una precisa modellatura del fascio.

La funzione di una guida d’onda a fessura è quella di fungere da antenna che irradia o riceve onde elettromagnetiche attraverso fessure praticate nelle sue pareti. Le slot machine fungono da aperture attraverso le quali si propagano i campi elettromagnetici. Le dimensioni e la disposizione di queste posizioni determinano le caratteristiche operative dell’antenna, inclusa la larghezza di banda di frequenza, la polarizzazione e il diagramma di radiazione. Le guide d’onda scanalate vengono utilizzate in varie configurazioni di antenne come antenne a tromba, antenne a schiera e antenne direzionali. Sono particolarmente apprezzati in applicazioni che richiedono elevata capacità di gestione della potenza, basso rumore ed efficiente trasmissione del segnale su un’ampia gamma di frequenze.

Un’antenna a fessura irradia onde elettromagnetiche a causa dell’effetto di apertura creato dalla fessura tagliata in una superficie conduttiva. Quando la corrente alternata passa attraverso la struttura dell’antenna, genera campi elettromagnetici. Questi campi inducono correnti lungo i bordi della fessura, provocando l’emissione o la ricezione di onde elettromagnetiche attraverso l’apertura della fessura. La dimensione e la forma della fessura determinano la frequenza di risonanza dell’antenna e le caratteristiche di radiazione, inclusa la polarizzazione e il modello di radiazione. Le antenne a fessura vengono utilizzate in varie applicazioni in cui sono richieste dimensioni compatte, alta efficienza e schemi di radiazione specifici, come nei sistemi radar, nelle comunicazioni satellitari e nelle reti wireless.