I materiali di assorbimento radar (RAM) sono progettati per ridurre la sezione trasversale radar (RCS) degli oggetti assorbendo la radiazione elettromagnetica emessa dai sistemi radar anziché riflettendola. Questi materiali sono composti da una struttura composita o stratificata che comprende una combinazione di materiali con specifiche proprietà elettromagnetiche. Tipicamente, le RAM sono costituite da un materiale di matrice incorporato con elementi conduttivi come fibre di carbonio, particelle metalliche o particelle di ferrite. Gli elementi conduttivi dissipano l’energia radar convertendola in calore, riducendo così la quantità di energia radar riflessa al ricevitore radar.
I nuovi progressi nei materiali per l’assorbimento radar si concentrano sul miglioramento della loro efficacia in una gamma più ampia di frequenze radar e condizioni ambientali. Le RAM moderne sono progettate per essere leggere, durevoli ed efficienti su un’ampia gamma di lunghezze d’onda elettromagnetiche. I ricercatori continuano a esplorare nuovi materiali e strutture composite che forniscono capacità di assorbimento migliorate pur mantenendo la praticità in termini di produzione, costi e sostenibilità operativa. Questi progressi sono cruciali per le applicazioni nella tecnologia stealth, nell’aerospaziale, nelle operazioni militari e nei sistemi radar civili.
I materiali invisibili, chiamati anche rivestimenti invisibili o compositi invisibili, sono materiali specializzati utilizzati per ridurre al minimo la riflessione radar di un oggetto e quindi ridurne la rilevabilità da parte dei sistemi radar. Questi materiali sono tipicamente composti da RAM combinata con altre tecnologie come l’ottimizzazione della forma e le geometrie che assorbono i radar. I materiali invisibili spesso incorporano strati di materiali di assorbimento del radar e materiali riflettenti del radar per ottenere un equilibrio tra assorbimento e mimetizzazione rispetto alle diverse frequenze radar. La composizione dei materiali stealth può variare a seconda dei requisiti applicativi specifici, siano essi per aerei militari, navi militari o sistemi radar terrestri.