Un display radar si riferisce all’interfaccia o al dispositivo utilizzato per presentare visivamente i dati radar agli operatori. Solitamente è costituito da uno schermo o monitor dove vengono visualizzate in tempo reale le informazioni raccolte dal sistema radar. Le visualizzazioni radar variano in complessità e possono variare da semplici visualizzazioni monocromatiche a visualizzazioni multicolori avanzate con varie rappresentazioni grafiche dei dati radar. Gli operatori si affidano ai display radar per interpretare le informazioni sui bersagli rilevati, le loro posizioni, velocità e altri parametri rilevanti necessari per il processo decisionale in applicazioni militari, aeronautiche, marittime e meteorologiche.
Il termine “schermo radar” è spesso usato in modo intercambiabile con display radar. Si riferisce specificamente alla rappresentazione visiva dei dati radar su uno schermo o monitor. Questa schermata visualizza informazioni quali la posizione dei bersagli rilevati, le caratteristiche geografiche e altri dati rilevanti forniti dal sistema radar. I display radar sono strumenti essenziali per gli operatori radar, poiché consentono loro di monitorare e interpretare l’ambiente sotto sorveglianza. Consentono agli operatori di tracciare i movimenti di aerei, navi, fenomeni meteorologici e altri oggetti all’interno dell’area di copertura del radar.
Uno schermo radar viene comunemente definito semplicemente “display radar”. Questo termine comprende qualsiasi dispositivo o interfaccia utilizzata per visualizzare i dati radar. A seconda del contesto e dell’applicazione, i display radar possono avere nomi o designazioni specifici, come “console radar”, “monitor radar” o “portata radar”. Questi termini spesso descrivono gli aspetti fisici o funzionali del sistema di visualizzazione utilizzato dagli operatori radar per osservare e gestire in modo efficace le operazioni radar.