Un radar lock-on si riferisce a un sistema radar utilizzato in applicazioni militari, in particolare su aerei e veicoli dotati di sistemi d’arma. Consente alla piattaforma di rilevare, tracciare e ingaggiare bersagli dirigendo le onde radar verso di essi. Il radar identifica la posizione del bersaglio, la velocità e altri parametri necessari per guidare con precisione le armi. Una volta che il radar ha agganciato un bersaglio, lo segue continuamente per garantire un ingaggio preciso, sia attraverso missili a guida radar che cannoni di bordo.
Il blocco radar funziona emettendo segnali radar che rimbalzano sul bersaglio e ritornano al ricevitore radar. Il sistema radar calcola il tempo necessario affinché i segnali ritornino, determinando la distanza dal bersaglio (portata) e la sua velocità relativa. Tracciando continuamente questi segnali, il radar può mantenere l’aggancio sulla posizione del bersaglio, anche durante la manovra. Questa capacità di tracciamento è fondamentale per guidare i missili o dirigere con precisione le armi verso il bersaglio fino al raggiungimento dell’ingaggio o dell’intercettazione.
Nel contesto di un aereo da caccia, l’aggancio si riferisce al processo in cui il radar o il sistema di puntamento dell’aereo identifica e traccia un bersaglio specifico. Ciò implica che il sistema radar rilevi la firma radar del bersaglio o le emissioni infrarosse e mantenga un tracciamento continuo per garantire un ingaggio preciso. Una volta agganciato un bersaglio, il pilota può schierare missili a guida radar o utilizzare le armi di bordo per ingaggiare efficacemente il bersaglio, sfruttando i sistemi di puntamento avanzati del Forward.
Un sistema di allarme lock-on è progettato per allertare aerei o veicoli dotati di missili a guida radar quando vengono presi di mira da un sistema radar nemico. Quando un sistema radar avversario si aggancia all’aereo, il sistema di allarme di aggancio rileva le emissioni radar e avvisa il pilota o l’equipaggio con segnali visivi o uditivi. Questo avviso consente all’aereo preso di mira di adottare misure difensive, come manovre evasive o dispiegamento di contromisure, per interrompere il tracciamento ed evitare di essere ingaggiato da missili o colpi di arma da fuoco nemici.