Il numero di elementi in un array progressivo può variare notevolmente a seconda della progettazione e dell’applicazione. Gli array a fasi possono contenere da poche decine a diverse migliaia di elementi. Il numero specifico è determinato da fattori quali la risoluzione desiderata, le capacità di beamforming e l’uso previsto dell’array.
Un elemento Phased Array è un singolo componente del sistema Phased Array che può sia trasmettere che ricevere segnali. Ciascun elemento è dotato di un proprio circuito per controllare la fase e l’ampiezza dei segnali, contribuendo alla capacità complessiva dell’array di orientare e modellare elettronicamente il raggio.
Il numero di elementi nel guadagno di un array di antenne non è un valore fisso ma dipende piuttosto dal design dell’array. Generalmente, il guadagno di una schiera di antenne aumenta con il numero di elementi, perché una schiera più grande può raccogliere e concentrare più energia, con conseguente guadagno complessivo più elevato.
La struttura di un Phased Array consiste in una griglia o disposizione di diversi elementi di antenna, ciascuno con il proprio trasmettitore e ricevitore. Questi elementi sono collegati a un sistema che consente il controllo elettronico della fase e dell’ampiezza dei segnali, consentendo un orientamento e una modellatura precisi del raggio.
La distanza tra gli elementi in un array a fasi, nota come spaziatura degli elementi, viene solitamente scelta per ottimizzare le prestazioni ed evitare interferenze di segnale. La pratica comune è quella di distanziare gli elementi a una distanza pari a circa la metà della lunghezza d’onda della frequenza operativa, il che aiuta a ridurre al minimo i lobi del reticolo e a migliorare la precisione della forma del fascio.