Il radar Doppler determina la velocità dell’aria emettendo onde elettromagnetiche che rimbalzano sulle particelle presenti nell’aria, come gocce di pioggia o fiocchi di neve. Misurando lo spostamento di frequenza di queste onde riflesse, che si verifica a causa del movimento delle particelle, il radar può calcolare la velocità della massa d’aria mentre le particelle si muovono con il vento.
Il Doppler misura la velocità analizzando il cambiamento nella frequenza delle onde causato dal movimento relativo tra la sorgente dell’onda e l’osservatore. Quando un oggetto si muove verso la sorgente, la frequenza delle onde riflesse aumenta; Man mano che si allontana, la frequenza diminuisce. Il sistema Doppler misura questo spostamento di frequenza per determinare la velocità dell’oggetto.
Il sistema radar Doppler per la misurazione della velocità utilizza l’effetto Doppler per valutare la velocità degli oggetti. Trasmette onde verso il bersaglio e la frequenza delle onde riflesse viene confrontata con quella delle onde trasmesse. La differenza di frequenza, nota come spostamento Doppler, viene utilizzata per calcolare la velocità del bersaglio rispetto al sistema radar.
L’effetto Doppler viene utilizzato per determinare la velocità dei bersagli nei sistemi radar rilevando i cambiamenti nella frequenza delle onde radar riflesse. Quando un bersaglio si muove rispetto al radar, la frequenza delle onde riflesse cambia a seconda della velocità e della direzione del movimento del bersaglio. Analizzando questo spostamento di frequenza, il sistema radar può misurare con precisione la velocità del bersaglio.