Cos’è la banda K in spettroscopia?
La banda K in spettroscopia si riferisce a uno specifico intervallo…
Leggi articoli approfonditi e analisi su banda s nei sistemi radar.
La banda K in spettroscopia si riferisce a uno specifico intervallo…
La banda K, che varia tipicamente da 18 a 27 gigahertz…
La banda KA viene utilizzata per una varietà di applicazioni di…
La dimensione della banda KA si riferisce all’intervallo di lunghezze d’onda…
Il Jitter ha diversi scopi a seconda del contesto in cui…
Il jitter di movimento si riferisce a una tecnica di animazione…
Di seguito chiariremo cos’è il jitter video?, qual è una buona…
Questo post presenta Cos’è un’emissione isotropica?, Cosa significa emessa isotropicamente?, Cos’è…
Il jitter in Figma si riferisce a un fenomeno in cui…
In questo articolo ti insegneremo qual è la differenza tra EMI…
Oggi impareremo qual è la differenza tra EMI ed EMR?, qual…
Oggi approfondiremo cos’è un esempio di radiazione isotropica?, qual è il…
Un’antenna isotropa viene utilizzata come antenna di riferimento teorico nell’ingegneria delle…
IR (potenza irradiata isotropica) e EIRP (potenza irradiata isotropa effettiva) sono…
La compatibilità elettromagnetica (EMC) si riferisce alla capacità di dispositivi, apparecchiature…
Oggi impareremo: Quali sono le due fonti di interferenza elettromagnetica? Quali…
Oggi ci concentreremo su: Cosa causa l’interferenza elettrica?, Cosa può causare…
Un array elettronico, noto anche come array di antenne o array…
Oggi ci concentreremo su: Che cos’è l’angolo di altitudine?, Che cos’è…
Upconversion e downconversion sono i processi utilizzati nell’elaborazione del segnale e…
La conversione di un segnale si riferisce al processo di conversione…
La banda elettronica, in particolare nelle telecomunicazioni e nelle comunicazioni wireless,…
La banda E nel 5G si riferisce a una gamma specifica…