L’intercettazione radio a bassa probabilità (LPI) si riferisce a un tipo di sistema di comunicazione progettato per trasmettere segnali in modo da ridurre la probabilità di rilevamento da parte degli avversari. Questi sistemi utilizzano tecniche come la modulazione dello spettro di propagazione, il salto di frequenza e la bassa potenza di trasmissione per ridurre al minimo la rilevabilità dei segnali trasmessi. Le radio LPI sono comunemente utilizzate in applicazioni militari in cui la sicurezza operativa e la furtività sono essenziali, consentendo la comunicazione tra unità militari senza rivelare facilmente le loro posizioni o attività ai sistemi di guerra elettronica nemici.
La bassa probabilità di segnali di intercettazione si riferisce generalmente a qualsiasi tipo di segnale elettromagnetico – come radar, sonar o segnali di comunicazione – progettati per ridurre al minimo la loro rilevabilità da parte di sensori o intercettori avversari. Questi segnali utilizzano varie tecniche per ridurre le loro caratteristiche di emissione, rendendoli più difficili da rilevare, identificare o intercettare con precisione. I segnali IPL sono essenziali nelle operazioni militari in cui il mantenimento della sicurezza operativa e la prevenzione del rilevamento da parte delle forze nemiche sono cruciali per il successo della missione e la sicurezza del personale.
Un segnale LPI si riferisce specificamente a un segnale elettromagnetico – comunicazioni o segnali di comunicazione – che utilizza tecniche per ottenere una bassa probabilità di intercettazione. Ciò include l’uso di tecniche come l’agilità di frequenza, la trasmissione a bassa potenza e la modulazione della forma d’onda per ridurre la probabilità che il segnale venga rilevato o intercettato da sensori nemici o sistemi di guerra elettronica. I segnali IPL sono caratterizzati dalla loro capacità di operare in modo furtivo, riducendo al minimo il rischio di rilevamento e garantendo che le operazioni militari possano procedere senza allertare gli avversari della presenza o delle attività di forze amiche.