Quali sono le tre componenti dell’acquisizione del target?

Oggi ci concentreremo su: Quali sono le tre componenti dell’acquisizione del target? Quali sono le quattro fasi del processo di targeting?

Quali sono le tre componenti dell’acquisizione dell’obiettivo?

L’acquisizione del bersaglio coinvolge generalmente tre componenti principali: rilevamento, riconoscimento e identificazione.

Dezione: Questa è la fase iniziale in cui viene rilevata o percepita la presenza di un bersaglio utilizzando sensori, radar, ottici o altri sistemi di rilevamento. Ciò comporta l’individuazione di potenziali obiettivi in ​​una determinata area.

Riconoscimento: una volta rilevato un bersaglio, il passo successivo è riconoscerne le caratteristiche generali o gli attributi. Ciò comporta la valutazione di caratteristiche di base come dimensione, forma, movimento o firma termica per classificare l’oggetto rilevato come potenziale bersaglio di interesse.

Identificazione: la componente finale è l’identificazione, in cui vengono individuati dettagli o attributi specifici del bersaglio per identificarlo positivamente come entità amichevole, ostile o neutrale. Ciò potrebbe comportare l’utilizzo di informazioni più dettagliate come segni, insegne o modelli comportamentali specifici per confermare l’identità del bersaglio.

Il processo di targeting prevede generalmente quattro fasi principali:

Quali sono le quattro fasi del processo di targeting?

Trova: il primo passo è trovare o localizzare potenziali obiettivi nell’area operativa utilizzando fonti di sorveglianza, ricognizione o intelligence.

Correzione: una volta individuati gli obiettivi, il passaggio successivo è determinarne con precisione la posizione o le coordinate. Ciò può comportare un posizionamento preciso tramite GPS, triangolazione o altri metodi per stabilire l’esatta posizione del bersaglio rispetto alle forze amiche.

Traccia: il tracciamento prevede il monitoraggio nel tempo del movimento e del comportamento degli obiettivi identificati. Ciò aiuta a prevedere le loro posizioni e comportamenti futuri, consentendo una pianificazione e un processo decisionale efficaci.

Target: il passaggio finale consiste nel prendere di mira gli oggetti identificati e tracciati per il coinvolgimento o l’azione. Ciò comporta la selezione di obiettivi specifici in base al livello di minaccia, all’importanza strategica o agli obiettivi operativi e la decisione su azioni appropriate come il coinvolgimento, la sorveglianza o la ricognizione aggiuntiva.

Il processo di targeting in sei fasi è un approccio strutturato utilizzato nelle operazioni militari per garantire un targeting efficace e un impegno obiettivo:

Decisione di ingaggiare: questa fase iniziale prevede la valutazione della situazione e la decisione sull’opportunità di ingaggiare potenziali obiettivi sulla base di obiettivi operativi, regole di ingaggio e considerazioni tattiche.

Rileva: il rilevamento prevede l’utilizzo di vari sensori, fonti di intelligence o risorse di sorveglianza per rilevare e localizzare potenziali obiettivi nell’area operativa.

Identificazione: l’identificazione richiede la conferma accurata della natura e delle caratteristiche degli obiettivi rilevati per distinguere entità amichevoli, ostili o neutrali.

Track: il monitoraggio implica il monitoraggio nel tempo del movimento e del comportamento degli obiettivi identificati per prevedere le loro azioni future e facilitare un coinvolgimento efficace.

Quali sono le tre componenti dell’acquisizione dell’obiettivo?

Target: il targeting implica la selezione di obiettivi specifici in base alle priorità operative, alle valutazioni delle minacce e agli obiettivi della missione. Comprende la determinazione dei tempi e del metodo ottimali di coinvolgimento. .

Engage: il passaggio finale consiste nell’ingaggiare obiettivi selezionati utilizzando armi, tattiche e procedure operative appropriate. Questa fase mira a ottenere i risultati desiderati come neutralizzare le minacce, supportare le operazioni di manovra o raggiungere obiettivi strategici.

Pensiamo che questo articolo su Quali sono i tre componenti dell’acquisizione del target? sia stato facile da seguire.