Quali sono le firme radar comuni?

Alcune firme radar comuni includono quelle prodotte da aerei, navi, veicoli e installazioni a terra. Ogni oggetto genera una sezione trasversale radar (RCS) unica in base alle sue dimensioni, forma, materiali della superficie e orientamento. Queste firme aiutano i sistemi radar a identificare e tracciare vari obiettivi.

Il tipo più comune di radar è il radar a impulsi, che emette brevi segnali di radiofrequenza e misura il tempo necessario affinché gli echi ritornino. Il radar a impulsi è ampiamente utilizzato in applicazioni come il controllo del traffico aereo, il monitoraggio meteorologico e la sorveglianza militare grazie alla sua efficacia nel rilevamento di oggetti distanti.

Le forme d’onda radar comuni includono forme d’onda a impulsi, forme d’onda continue e forme d’onda continue modulate in frequenza (FMCW). Le forme d’onda degli impulsi sono standard nei sistemi radar tradizionali, mentre l’FMCW viene spesso utilizzato in applicazioni come i radar automobilistici per rilevare distanza e velocità con elevata precisione.

Le frequenze radar comuni variano a seconda dell’applicazione, ma generalmente vanno dalla banda L (1-2 GHz) alla banda X (8-12 GHz) per la maggior parte dei radar militari e civili. Ciascuna banda di frequenza offre diversi vantaggi in termini di portata, risoluzione e sensibilità alle condizioni atmosferiche.

Il tipo più comune di scanner radar è lo scanner a rotazione meccanica, che sposta fisicamente l’antenna per coprire un’ampia area. Questo tipo si trova spesso nei radar di controllo del traffico aereo e marittimo. Anche i radar Phased Array a stato solido stanno diventando più comuni, consentendo la scansione elettronica senza parti in movimento, fornendo un tracciamento del bersaglio più rapido e accurato.