Questo post spiega nel dettaglio: Quali sono i quattro tipi di interferenza radar?, Cos’è l’interferenza radar?, Quanti tipi di trasmettitori di livello radar esistono?
Quali sono i quattro tipi di interferenza radar?
I quattro tipi di interferenze radar sono:
Interferenza interna: causata dai componenti propri del sistema radar, come armoniche o segnali spuri generati dal trasmettitore o dal ricevitore.
Interferenza esterna: proviene da fonti esterne come altri sistemi radar o dispositivi elettronici che emettono segnali nella gamma di frequenza del radar.
Abbigliamento: si riferisce a riflessi indesiderati provenienti da oggetti come il tempo, le onde del mare o le caratteristiche del terreno che possono oscurare o distorcere i segnali target desiderati.
Rimbalzo: interferenza intenzionale mediante l’emissione di segnali progettati per confondere o interrompere il funzionamento del sistema radar, spesso utilizzato nella guerra elettronica.
Per interferenza radar si intende qualsiasi disturbo che influisce sulla precisione e sulle prestazioni di un sistema radar. Ciò può includere segnali provenienti da altri sistemi radar, dispositivi elettronici, condizioni ambientali o disturbi intenzionali. Le interferenze possono ridurre la capacità del radar di rilevare e tracciare accuratamente i bersagli oscurando o distorcendo i segnali riflessi.
Esistono generalmente due tipi principali di trasmettitori di livello radar:
Che cosa sono le interferenze radar?
Trasmettitori di livello radar a onda continua (CW): emettono un segnale radar continuo e misurano il tempo necessario affinché il segnale si rifletta dal bersaglio per determinare il livello.
Quanti tipi di trasmettitori di livello radar esistono?
Trasmettitori di livello radar a impulsi: inviano brevi impulsi di energia radar e misurano il ritardo tra la trasmissione e la ricezione dell’impulso per calcolare il livello.
Il blocco nel radar si riferisce alla soppressione o all’esclusione intenzionale dei segnali entro un periodo di tempo specifico dopo la trasmissione degli impulsi radar. Questo viene fatto per evitare che il sistema radar rilevi echi provenienti da oggetti vicini o il proprio impulso trasmesso, che può causare letture errate o interferenze con il rilevamento di bersagli validi.
Un segnale radar è un’onda elettromagnetica emessa da un sistema radar per rilevare e misurare oggetti. Si muove nello spazio, riflette gli oggetti e ritorna al sistema radar. Le caratteristiche del segnale riflesso, come il ritardo e l’offset di frequenza, vengono utilizzate per determinare la distanza, la velocità e altre proprietà del bersaglio.
Riteniamo che questo articolo su Quali sono i quattro tipi di interferenza radar? sia stato utile.