Quali sono i due tipi di antenne radar?

In questo articolo scoprirai quali sono i due tipi di antenne radar?

Quali sono i due tipi di antenne radar?

Esistono due tipi principali di antenne radar:

Antenne paraboliche: queste antenne utilizzano un riflettore parabolico per focalizzare le onde radio su un’antenna ricevente più piccola o un corno per il cibo posizionato nel punto focale. Le antenne paraboliche sono comunemente utilizzate nei sistemi radar grazie alla loro capacità di focalizzare le onde radio in una direzione specifica, consentendo il rilevamento a lungo raggio e un elevato guadagno direzionale.

Antenne a schiera di fasi: le antenne a schiera di fasi sono costituite da diversi piccoli elementi di antenna che possono essere controllati elettronicamente per dirigere il raggio radar senza spostare fisicamente l’antenna. Regolando la fase e l’ampiezza dei segnali inviati a ciascun elemento, le antenne Phased Array possono scansionare rapidamente, tracciare più bersagli contemporaneamente e adattare rapidamente la forma e la direzione del raggio. Ciò li rende molto versatili per applicazioni che richiedono agilità e risposta rapida, come nei moderni sistemi radar per la difesa e l’aerospaziale.

I Radar possono essere classificati in diverse categorie in base alle loro specifiche caratteristiche operative, applicazioni e funzionalità. Alcune classificazioni comuni includono:

Quali sono i due tipi di antenne radar?

Basato su app:

Radar aviotrasportato: installato sugli aerei per compiti quali navigazione, monitoraggio meteorologico e rilevamento di bersagli.

Radar marino: utilizzato su navi e imbarcazioni per la navigazione, la prevenzione delle collisioni e il monitoraggio dell’ambiente marittimo.

Ground Radar: schierato sul terreno per una varietà di scopi, tra cui il monitoraggio meteorologico, il controllo del traffico aereo e la difesa militare.

In base alle caratteristiche:

Radar di ricerca: progettato per rilevare e tracciare obiettivi su una vasta area, generalmente utilizzato per la sorveglianza e l’allarme rapido.

Tracciamento radar: si concentra sul tracciamento accurato della posizione e del movimento di bersagli specifici, spesso utilizzato per guidare le armi o monitorare oggetti ravvicinati.

Radar meteorologico: specializzato nel rilevamento delle precipitazioni, nella misurazione dell’intensità delle precipitazioni e nel monitoraggio dei movimenti delle tempeste per le previsioni meteorologiche.

Basato sulla forma d’onda e sulla tecnica:

Quali sono i due tipi di antenne radar?

Radar a impulsi: invia brevi raffiche o impulsi di energia a radiofrequenza e ascolta gli echi di ritorno dai bersagli.

Radar a onda continua (CW): emette un’onda continua di energia a radiofrequenza e rileva i cambiamenti di frequenza causati da bersagli in movimento (effetto Doppler).

Radar Doppler: utilizza l’effetto Doppler per misurare la velocità dei bersagli in movimento rispetto al sistema radar.

Queste classificazioni aiutano a classificare i radar in base all’uso previsto, alle capacità operative e ai principi tecnologici, favorendone l’implementazione e l’efficacia in vari campi e applicazioni.

Ci auguriamo che questa panoramica sui due tipi di antenne radar abbia reso le cose più chiare.