Qual è la risoluzione angolare del radar MIMO?

La risoluzione angolare del radar MIMO si riferisce alla sua capacità di distinguere bersagli ravvicinati in termini di posizione angolare. Il radar MIMO raggiunge una risoluzione angolare elevata utilizzando più antenne, che possono trasmettere e ricevere segnali simultaneamente da direzioni diverse. Elaborando i segnali ricevuti utilizzando sofisticati algoritmi, il radar MIMO può stimare gli angoli di arrivo dei segnali in arrivo con maggiore precisione rispetto ai tradizionali sistemi radar ad antenna singola. Questa capacità è fondamentale per le applicazioni che richiedono una precisa localizzazione spaziale del bersaglio, come il tracciamento di più oggetti o l’imaging di scene complesse con elevato dettaglio angolare.

La risoluzione angolare del radar si riferisce alla capacità di un sistema radar di distinguere tra bersagli situati ad angoli diversi rispetto all’antenna radar. È determinato da fattori quali l’ampiezza del fascio dell’antenna, le tecniche di elaborazione del segnale e la lunghezza d’onda del segnale radar. Una risoluzione angolare più elevata consente ai sistemi radar di separare bersagli ravvicinati in modo più efficace, fornendo informazioni più chiare e dettagliate sulle loro posizioni angolari. I sistemi radar utilizzano vari metodi, tra cui l’ottimizzazione della progettazione dell’antenna e le tecniche di beamforming, per migliorare la risoluzione angolare e migliorare la discriminazione del bersaglio in azimut (direzione orizzontale) ed elevazione (direzione verticale).

La risoluzione dell’azimut nel radar si riferisce specificamente alla capacità di risolvere o distinguere bersagli situati lungo il piano orizzontale, solitamente misurata in gradi. È influenzato da fattori quali le dimensioni dell’antenna, l’ampiezza del fascio e la lunghezza d’onda del segnale radar. I sistemi radar raggiungono la risoluzione azimutale trasmettendo e ricevendo segnali su una gamma di angoli e utilizzando algoritmi di elaborazione del segnale per analizzare gli echi ricevuti. Una risoluzione azimutale più elevata consente al radar di determinare con precisione le posizioni orizzontali dei bersagli e di distinguere oggetti ravvicinati nella direzione azimutale, facilitando il tracciamento preciso dei bersagli e le capacità di sorveglianza.

Il principio del radar MIMO prevede l’uso simultaneo di più antenne per trasmettere e ricevere segnali radar. A differenza dei sistemi radar tradizionali che si basano su un singolo array di antenne o antenne, il radar MIMO utilizza più elementi di antenna trasmittenti e riceventi, consentendogli di generare ed elaborare più raggi o forme di antenne indipendenti contemporaneamente. Ciò consente a MIMO RADAR di ottenere numerosi vantaggi, tra cui una migliore risoluzione spaziale, migliori capacità di rilevamento e tracciamento del bersaglio e una maggiore immunità alle interferenze e ai disturbi. Sfruttando la diversità spaziale e la propagazione multipercorso, i sistemi radar MIMO possono ottenere prestazioni migliori in termini di risoluzione, copertura e affidabilità rispetto ai sistemi radar convenzionali.