La funzione del radar è principalmente quella di rilevare e tracciare oggetti nell’ambiente circostante utilizzando le onde radio. Radar sta per “rilevamento radio e varianti”. La sua funzione principale è determinare la presenza, la posizione, la distanza, la velocità e la direzione di oggetti come aerei, navi, formazioni meteorologiche e altri ostacoli. Il radar raggiunge questo obiettivo trasmettendo onde radio da un’antenna, che poi rimbalzano sugli oggetti sul percorso di quelle onde. I segnali riflessi, o echi, vengono rilevati dal ricevitore radar ed elaborati per fornire informazioni sugli oggetti rilevati, consentendo agli operatori di mantenere la consapevolezza della situazione e prendere decisioni informate.
Un grafico radar, noto anche come grafico a ragno o grafico radar, ha la funzione di visualizzare dati multivariati in un grafico bidimensionale. Viene utilizzato per visualizzare i valori di più variabili rispetto a un punto centrale. Ogni variabile è rappresentata da un raggio o asse che si estende dal centro, con punti su ciascun asse corrispondenti a valori specifici. I grafici radar sono utili per confrontare le prestazioni o le caratteristiche di più entità su diverse variabili, ad esempio confrontando i punti di forza e di debolezza di diversi prodotti, team o individui in base a vari parametri. Forniscono una rappresentazione visiva chiara che facilita confronti rapidi e approfondimenti su modelli o tendenze in diverse dimensioni.
Il radar svolge una funzione cruciale nelle navi fornendo funzionalità essenziali di navigazione e consapevolezza della situazione. I sistemi radar sulle navi vengono utilizzati per rilevare navi vicine, masse terrestri, pericoli per la navigazione come iceberg o barriere coralline e condizioni meteorologiche come tempeste o nebbia. Trasmettendo onde radio e analizzando gli echi che rimbalzano, i sistemi radar sulle navi consentono agli operatori di determinare la distanza, il rilevamento, la velocità e la direzione degli oggetti circostanti. Queste informazioni aiutano i marinai a tracciare rotte sicure, evitare collisioni, mantenere le distanze di sicurezza dalle altre navi e navigare in sicurezza in varie condizioni meteorologiche e livelli di visibilità. Inoltre, i moderni radar delle navi possono integrare funzionalità avanzate come l’assistenza automatica al tracciamento radar (ARPA) o sistemi di prevenzione delle collisioni per migliorare la sicurezza e l’efficienza della navigazione.