Questo post spiega nel dettaglio qual è la differenza tra ASR e SSR?, cos’è la modalità SSR in aviazione?, quali sono i due tipi di ASR?
Qual è la differenza tra ASR e SSR?
ASR (Airport Surveillance Radar) e SSR (Secondary Surveillance Radar) sono due sistemi radar separati utilizzati in aviazione per scopi diversi e con principi operativi diversi:
Cos’è la modalità SSR in aviazione?
L’ASR, o Airport Surveillance Radar, è un sistema radar primario utilizzato principalmente negli aeroporti per monitorare e controllare i movimenti degli aerei all’interno dello spazio aereo aeroportuale. L’ASR funziona trasmettendo segnali in radiofrequenza e rilevando gli echi riflessi dagli aerei e da altri oggetti vicini. Fornisce informazioni sulla portata (distanza), sull’azimut (direzione) e talvolta sull’elevazione dell’aereo rispetto all’antenna radar. L’ASR è essenziale per i controllori del traffico aereo per mantenere una separazione sicura tra gli aeromobili in partenza e in arrivo, in particolare durante le fasi di decollo e atterraggio. Funziona indipendentemente dai transponder degli aerei e si basa esclusivamente sulle riflessioni radar per il rilevamento e il tracciamento dei bersagli.
Quali sono i due tipi di ASR?
L’SSR, o radar di sorveglianza secondario, è un sistema radar che integra i sistemi radar primari come l’ASR fornendo informazioni aggiuntive sull’identità e sull’altitudine dell’aereo. L’SSR funziona utilizzando transponder radar installati a bordo degli aerei, che rispondono ai segnali di interrogazione provenienti dal sistema radar terrestre. Il transponder dell’aereo trasmette una risposta codificata contenente l’identità dell’aereo (modalità A) e la sua altitudine (modalità C) al radar SSR. I sistemi radar SSR sono ampiamente utilizzati nel controllo del traffico aereo per identificare in modo univoco gli aerei e determinare con precisione la loro posizione negli spazi tridimensionali. Ciò aiuta i controllori del traffico aereo a gestire e separare efficacemente il traffico aereo, in particolare nello spazio aereo denso e durante il vettorizzazione radar per le procedure di avvicinamento e partenza.
I sistemi ASR sono generalmente classificati in due tipi: ASR-8 e ASR-9. I sistemi radar ASR-8 sono modelli più vecchi che operano nella gamma di frequenze della banda L e forniscono funzionalità di sorveglianza di base per le aree dei terminal aeroportuali. I sistemi radar ASR-9 sono più avanzati e operano sia nelle frequenze della banda L che in quelle della banda S. Offrono funzionalità avanzate come l’elaborazione del segnale digitale, capacità di rilevamento meteorologico e bersagli di rilevamento migliorati in ambienti difficili. I radar ASR-9 sono in grado di fornire dati di sorveglianza più accurati e affidabili, contribuendo a una gestione del traffico aereo più sicura ed efficiente negli aeroporti.
Nel contesto delle compagnie aeree, l’ASR si riferisce generalmente ai sistemi radar di sorveglianza aeroportuale utilizzati dalle autorità di controllo del traffico aereo per monitorare i movimenti degli aeromobili in prossimità degli aeroporti. Questi sistemi radar svolgono un ruolo cruciale nel garantire operazioni di traffico aereo sicure e ordinate, facilitando procedure efficienti di partenza, arrivo e rullaggio. ASR Data aiuta le compagnie aeree e i controllori del traffico aereo a coordinare i movimenti degli aeromobili a terra e durante le fasi finali di avvicinamento e partenza, contribuendo alla sicurezza aerea complessiva e all’efficienza operativa negli aeroporti animati da tutto il mondo.
Riteniamo che questo articolo sulla differenza tra ASR e SSR sia stato utile.