Qual è il principio della misurazione del rilevamento radar?

Il principio della misurazione del rilevamento radar è determinare la direzione di un bersaglio rispetto al sistema radar. Ciò si ottiene analizzando l’angolo al quale viene ricevuto il segnale radar dopo essere stato riflesso dal bersaglio. L’antenna radar esegue la scansione in diverse direzioni e, misurando l’angolo di ricezione del segnale, il sistema radar può calcolare il rollio del bersaglio.

I principi del radar nelle navi implicano l’uso di sistemi radar per rilevare e tracciare altre navi, navigare in sicurezza e monitorare l’ambiente marittimo circostante. I sistemi radar delle navi funzionano emettendo onde radio e analizzando i segnali riflessi dagli oggetti. Questi sistemi forniscono informazioni sulla distanza, velocità e rilevamento di altre imbarcazioni, masse terrestri e ostacoli, migliorando la navigazione e evitando le collisioni.

La funzione radar che misura il rollio di un bersaglio è generalmente fornita dalle capacità di misurazione angolare del radar. Ciò comporta la rotazione dell’antenna radar per coprire una scansione completa di 360 gradi e determinare la direzione da cui ritorna il segnale riflesso. Correlando la direzione del segnale ricevuto con la rotta del radar, il sistema può determinare il rollio del bersaglio.

Il principio del radar a impulsi è quello di trasmettere brevi raffiche o impulsi di energia elettromagnetica e misurare il tempo necessario affinché questi impulsi si riflettano da un bersaglio. Il radar calcola la distanza dal bersaglio in base al ritardo tra la trasmissione e la ricezione dell’impulso. I sistemi radar a impulsi possono anche determinare la velocità e la direzione del bersaglio utilizzando l’effetto Doppler.

Il principio del radar primario è quello di emettere un impulso di energia elettromagnetica e rilevare il segnale riflesso che rimbalza su un bersaglio. Il sistema radar misura il ritardo tra l’impulso trasmesso e l’eco ricevuto per calcolare la distanza dal bersaglio. Il radar primario fornisce informazioni sulla presenza e sulla posizione dei bersagli senza fare affidamento sulla cooperazione dei bersagli stessi.