Il guadagno del ricevitore radar si riferisce al fattore di amplificazione applicato ai segnali radar ricevuti per migliorarne la forza e la chiarezza. Questo guadagno consente al sistema radar di rilevare segnali più deboli che potrebbero essere riflessi da bersagli RC (sezione trasversale radar) distanti o bassi. Le impostazioni corrette del guadagno sono essenziali per ottimizzare le prestazioni del radar e garantire un rilevamento accurato del bersaglio.
Il guadagno del ricevitore è una misura di quanto il ricevitore amplifica i segnali in ingresso. Solitamente è espresso in decibel (dB) e indica l’efficacia del ricevitore nel migliorare la potenza del segnale. Valori di guadagno più elevati possono migliorare le capacità di rilevamento ma possono anche aumentare la sensibilità al rumore, rendendo fondamentale bilanciare i livelli di guadagno per prestazioni ottimali.
Un ricevitore radar è un componente di un sistema radar che cattura ed elabora i segnali elettromagnetici riflessi dai bersagli. Converte le onde radar in arrivo in segnali elettrici utilizzabili, consentendo l’analisi e l’interpretazione. Il ricevitore svolge un ruolo fondamentale nel determinare la posizione, la velocità e altre caratteristiche degli oggetti rilevati.
Lo scopo del controllo del guadagno nel radar è regolare il livello di amplificazione applicato ai segnali ricevuti, garantendo sensibilità e chiarezza del segnale ottimali. Il controllo del guadagno aiuta a gestire varie condizioni del segnale, come rumore o interferenze, e consente al sistema radar di mantenere prestazioni costanti in diversi ambienti operativi. Questa adattabilità è essenziale per il rilevamento e il tracciamento accurati del bersaglio.