In questo articolo scoprirai cos’è un’antenna a larghezza di fascio?, qual è la differenza tra frequenza e larghezza di fascio di un’antenna?, qual è il significato di larghezza di fascio?
Cos’è un’antenna a larghezza di fascio?
Un’antenna con larghezza di fascio si riferisce alla diffusione angolare del lobo principale nel diagramma di radiazione dell’antenna. Definisce la copertura angolare in cui l’antenna irradia o riceve i segnali in modo efficace. Le antenne con larghezza di fascio sono caratterizzate dalla loro capacità di concentrare o distribuire la radiazione elettromagnetica in direzioni specifiche, il che è fondamentale per le applicazioni che richiedono sensibilità o copertura direzionale. L’ampiezza del fascio di un’antenna è solitamente specificata come larghezza del fascio a metà potenza (HPBW), che indica la separazione angolare tra i punti su entrambi i lati del lobo principale dove l’intensità della radiazione scende alla metà del valore massimo (-3 dB). Questo parametro è essenziale nella progettazione e nell’implementazione dell’antenna per garantire prestazioni e copertura ottimali per varie applicazioni di comunicazione, radar e radioastronomia.
Qual è la differenza tra frequenza e larghezza del fascio dell’antenna?
La differenza tra la frequenza e l’ampiezza del fascio di un’antenna sono le loro caratteristiche fondamentali e le unità di misura. La frequenza si riferisce al numero di cicli al secondo dell’onda elettromagnetica irradiata o ricevuta dall’antenna, espressa in Hertz (Hz). Determina la lunghezza d’onda dell’onda elettromagnetica, che a sua volta influenza le dimensioni e le dimensioni fisiche dell’antenna necessarie per un’efficace radiazione o ricezione. L’ampiezza del fascio, invece, si riferisce alla diffusione angolare del diagramma di radiazione dell’antenna, solitamente misurata in gradi. Quantifica la sensibilità direzionale e le capacità di copertura dell’antenna, indicando quanto bene l’antenna può focalizzare la sua energia elettromagnetica in una direzione specifica. Mentre la frequenza definisce la velocità di oscillazione dell’onda elettromagnetica, l’ampiezza del fascio definisce la distribuzione spaziale della potenza irradiata o ricevuta dall’antenna nel dominio angolare.
Qual è il significato della larghezza del raggio?
Il termine “larghezza del fascio” nel contesto delle antenne si riferisce alla separazione angolare tra i punti nel diagramma di radiazione in cui la potenza o la sensibilità si trovano a una frazione specifica del valore massimo. Più precisamente indica la copertura angolare del lobo principale del modello di radiazione dell’antenna. La larghezza del fascio viene solitamente misurata come larghezza del fascio a metà potenza (HPBW), che è la separazione angolare tra i punti in cui l’intensità della radiazione cade alla metà (-3 dB) del valore massimo nella direzione principale. Una larghezza del fascio più stretta indica una maggiore direzionalità e concentrazione della radiazione in una direzione specifica, mentre una larghezza del fascio più ampia fornisce una copertura più ampia ma meno focalizzata.
L’angolo del fascio dell’antenna, noto anche come larghezza del fascio o angolo di radiazione, si riferisce alla portata angolare del lobo principale nel diagramma di radiazione dell’antenna. Definisce la copertura angolare in cui l’antenna irradia o riceve i segnali in modo efficace. L’angolo del fascio è solitamente specificato come larghezza del fascio a metà potenza (HPBW), che è la separazione angolare tra i punti su entrambi i lati del lobo principale dove l’intensità della radiazione cade alla metà del valore massimo (-3 dB). L’angolo del fascio è fondamentale nella progettazione e nell’implementazione dell’antenna per determinare le capacità direzionali della sensibilità e della copertura dell’antenna. Influenza la capacità dell’antenna di trasmettere o ricevere segnali su specifici settori angolari, influenzando applicazioni come collegamenti di comunicazione, sistemi radar e tracciamento satellitare dove sono essenziali prestazioni direzionali precise.
Ci auguriamo che questa panoramica su cos’è un’antenna a larghezza di fascio abbia reso le cose più chiare.