Uno stato del mare di Forza 7 corrisponde allo stato del mare 7 sulla scala Beaufort, che indica una condizione di “alto mare”. Nello stato del mare 7, le onde raggiungono altezze da 4 a 6 metri (da 13,1 a 19,7 piedi), caratterizzate da onde moderatamente alte con lunghe creste. La superficie del mare è ricoperta di schiuma e spruzzi e la visibilità potrebbe essere ridotta a causa dell’azione delle onde. Questo stato marino suggerisce forti venti di circa 28-33 nodi (da 32 a 38 mph o da 51 a 61 km/h), che causano altezze d’onda significative e condizioni difficili per le attività marittime come la navigazione, la pesca e la nautica da diporto.
La scala Beaufort 7 corrisponde allo stato del mare 7, che descrive le condizioni di “mare aperto” caratterizzate da onde con altezze da 4 a 6 metri (da 13,1 a 19,7 piedi). La scala Beaufort, sviluppata dall’ammiraglio Sir Francis Beaufort all’inizio del XIX secolo, classifica la velocità del vento e le condizioni del mare sulla base di osservazioni visive. A Beaufort Force 7, la velocità del vento varia da 28 a 33 nodi (da 32 a 38 mph o da 51 a 61 km/h), producendo forti raffiche che creano onde grandi e lunghe con estese creste di schiuma bianca e spruzzi. Questa scala aiuta marinai e meteorologi a valutare e comunicare in modo efficace le condizioni del mare.
Forza 7, secondo la scala Beaufort, significa venti forti compresi tra 28 e 33 nodi (da 32 a 38 mph o da 51 a 61 km/h). Questi venti creano onde di altezze significative da 4 a 6 metri (da 13,1 a 19,7 piedi), generando condizioni di mare mosso con estese creste di schiuma bianca e spruzzi. Le condizioni di Forza 7 indicano che la navigazione a vela e la navigazione possono diventare pericolose, soprattutto per le imbarcazioni più piccole e quelle non costruite per resistere a queste condizioni di vento e onde. I marinai e le comunità costiere si affidano alle valutazioni della Forza 7 per prepararsi a condizioni meteorologiche avverse e adeguare le operazioni di conseguenza per garantire la sicurezza in mare.
Una tempesta di forza 8 in mare corrisponde allo stato del mare 8 sulla scala Beaufort, che rappresenta le condizioni di “burrasca”. Nello Stato del Mare 8 le onde possono raggiungere altezze da 6 a 9 metri (da 19,7 a 29,5 piedi), caratterizzate da onde molto alte con creste strapiombanti ed estese creste di schiuma bianca. I venti associati alla Forza 8 soffiano a velocità comprese tra 34 e 40 nodi (da 39 a 46 mph o da 62 a 74 km/h), causando mare mosso e condizioni pericolose per le attività marittime. Le sovratensioni di forza 8 sono considerate gravi e richiedono un attento monitoraggio e misure precauzionali a causa del potenziale impatto significativo delle onde e delle forti raffiche di vento.
La scala Force 6 Beaufort corrisponde allo Stato SEA 6, che descrive condizioni di “mare mosso” caratterizzate da altezze delle onde da 2 a 3 metri (da 6,6 a 9,8 piedi). A forza 6, la velocità del vento varia da 22 a 27 nodi (da 25 a 31 mph o da 41 a 50 km/h), producendo grandi onde con creste di schiuma e spruzzi. Lo stato del mare 6 indica picchi moderatamente elevati che potrebbero rappresentare una sfida per le operazioni marittime, in particolare per le piccole imbarcazioni e quelle che operano in acque aperte. Marinai e meteorologi utilizzano la scala Beaufort per valutare e comunicare la gravità delle condizioni del mare, consentendo un processo decisionale informato e protocolli di sicurezza in mare.