In questo articolo scoprirai cosa sono FHSS e DSSS a spettro diffuso, cosa si intende per spettro diffuso e qual è la forma completa di FHSS.
Cosa sono i sistemi FHSS e DSSS a spettro diffuso?
Lo spettro diffuso si riferisce a una tecnica utilizzata nelle telecomunicazioni e nelle comunicazioni radio per diffondere la trasmissione di un segnale su una gamma di frequenze più ampia rispetto al minimo necessario per la comunicazione. Questo metodo migliora la resistenza alle interferenze e migliora la sicurezza e l’affidabilità del segnale. Le tecniche dello spettro diffuso includono lo spettro diffuso con salto di frequenza (FHSS) e lo spettro di deviazione della sequenza diretta (DSSS).
Il Frequency Hopping Spread Spectrum (FHSS) prevede la rapida commutazione della frequenza portante del segnale trasmesso in base a una sequenza nota sia al trasmettitore che al ricevitore. Questa tecnica divide lo spettro disponibile in più canali di frequenza e il trasmettitore salta da un canale all’altro secondo uno schema pseudocasuale. FHSS è robusto contro le interferenze a banda stretta e fornisce una migliore resistenza allo sbiadimento e agli effetti multipercorso.
Lo spettro di sequenza di trasmissione diretta (DSSS) prevede la modulazione del segnale dati con un codice gap che distribuisce la larghezza di banda del segnale su una gamma di frequenze molto più ampia rispetto alla larghezza di banda del segnale originale. Il codice visualizzato è solitamente una sequenza pseudocasuale nota sia al trasmettitore che al ricevitore, che consente al ricevitore di sovrascrivere il segnale e recuperare i dati originali. DSSS migliora la resistenza alle interferenze e fornisce maggiore sicurezza e affidabilità.
Il termine “spettro di propagazione” si riferisce in generale alla tecnica di propagazione del segnale su una larghezza di banda più ampia del minimo richiesto per la trasmissione. Mira a realizzare molteplici vantaggi, tra cui una maggiore resistenza alle interferenze, una migliore privacy e una maggiore robustezza del segnale in ambienti difficili. Lo spettro di propagazione è ampiamente utilizzato in varie applicazioni, tra cui comunicazioni militari, reti wireless, comunicazioni satellitari e sistemi GPS.
Cosa si intende per spettro diffuso?
FHSS sta per Frequency Hopping Spread Spectrum. Si tratta di una tecnica di modulazione dello spettro di propagazione in cui il trasmettitore salta tra diverse frequenze in una sequenza predefinita. Questa sequenza di salto è sincronizzata tra il trasmettitore e il ricevitore, consentendo la trasmissione affidabile dei dati su una larghezza di banda più ampia, mitigando al contempo gli effetti delle interferenze e del rumore.
Qual è la forma completa di FHSS?
DSSS sta per Spettro di Propagazione in Sequenza Diretta. Questa è un’altra tecnica di modulazione dello spettro diffuso in cui il segnale dati viene modulato con un codice gap che distribuisce il segnale su una banda di frequenza molto più ampia rispetto alla larghezza di banda del segnale originale. DSSS aumenta la resilienza del segnale contro le interferenze, migliora l’affidabilità della trasmissione dei dati e fornisce una maggiore sicurezza diffondendo l’energia del segnale su un ampio spettro.
Nella tecnologia Wi-Fi viene comunemente utilizzato il Direct Broadcast Spectrum (DSSS). Le prime versioni delle reti Wi-Fi, come quelle basate sullo standard 802.11b, utilizzavano la modulazione DSSS per trasmettere dati sul canale wireless. DSSS aiuta a mitigare gli effetti delle interferenze e del rumore negli ambienti wireless, contribuendo a una trasmissione affidabile dei dati e alla stabilità della comunicazione nelle reti Wi-Fi. Gli standard Wi-Fi più recenti, come 802.11n, 802.11ac e 802.11ax, si sono evoluti per utilizzare la frequenza ortogonale. tecniche di modulazione di divisione (OFDM), che forniscono velocità di dati più elevate e una migliore efficienza dello spettro rispetto a DSSS.
Ci auguriamo che questa panoramica su cosa sono Spread Spectrum FHSS e DSSS abbia reso le cose più chiare.