Il radar FMCW, acronimo di Frequency Modulated Continuous Wave Radar, funziona secondo il principio della variazione continua della frequenza del segnale trasmesso nel tempo. A differenza dei tradizionali sistemi radar a impulsi, il radar FMCW emette un segnale continuo con una frequenza che aumenta o diminuisce in modo lineare. Questo segnale a frequenza variabile funge sia da segnale trasmesso che da oscillatore locale da miscelare con il segnale ricevuto. Misurando la frequenza del battimento tra i segnali trasmessi e ricevuti, il radar FMCW può determinare la portata di un oggetto target. Questa tecnica consente al radar FMCW di raggiungere una risoluzione ad alta portata ed è comunemente utilizzata in applicazioni come i radar automobilistici per evitare collisioni, rilevamento della velocità e misurazione della distanza.
Il radar FMCW, o radar a onda continua a modulazione di frequenza, è una tecnologia radar che utilizza una forma d’onda continua con una frequenza che cambia linearmente nel tempo. Questa variazione continua consente al radar FMCW di trasmettere e ricevere simultaneamente segnali, rendendolo adatto per applicazioni che richiedono misurazioni precise di portata e velocità. Il sistema radar misura la differenza di frequenza (frequenza di battimento) tra i segnali trasmessi e ricevuti per determinare la portata del bersaglio. Il radar FMCW è noto per la sua risoluzione di alto livello, l’immunità alle interferenze elettromagnetiche e la capacità di funzionare a bassa potenza, che lo rendono ideale per applicazioni nei sistemi di sicurezza automobilistici, negli ausili alla navigazione e nei sensori industriali.
Radar FMCW (Frequency Modulated Continuous Wave) e FSK (Frequency Shift Keying) sono due diverse tecniche di modulazione utilizzate nei sistemi radar e di comunicazione. Il radar FMCW varia continuamente la frequenza del segnale trasmesso nel tempo, risultando in una scansione di frequenza lineare. Misura la frequenza del battimento tra i segnali trasmessi e ricevuti per determinare le informazioni sulla portata e sulla velocità. D’altra parte, l’FSK è una tecnica di modulazione digitale in cui la frequenza portante viene spostata tra due o più frequenze discrete in base ai dati digitali trasmessi. L’FSK è comunemente usato nei sistemi di comunicazione digitale per la trasmissione dei dati. In confronto, il radar FMCW viene utilizzato principalmente per misurazioni di portata e velocità nei sistemi radar, offrendo vantaggi in termini di risoluzione e prestazioni rispetto alle tecniche di modulazione FSK utilizzate nella comunicazione digitale.