Cosa sono i loop di tracciamento?

In questa guida parleremo di cosa sono i loop di tracciamento, cos’è il tracciamento GNSS e qual è la larghezza di banda del loop di tracciamento della portante.

Cosa sono i loop di tracciamento?

I circuiti di tracciamento nel contesto dei sistemi di navigazione e comunicazione si riferiscono a sistemi di controllo a circuito chiuso progettati per tracciare e mantenere continuamente la sincronizzazione con un segnale di interesse. Nel GNSS (Global Navigation Satellite System), i circuiti di tracciamento vengono utilizzati nei ricevitori per agganciare e tracciare con precisione i segnali portanti trasmessi dai satelliti. Esistono generalmente due tipi principali di circuiti di tracciamento: circuiti di tracciamento del codice, che si sincronizzano con il codice pseudo-casuale trasmesso dai satelliti per misurazioni televisive, e circuiti di tracciamento della portante, che si agganciano e tracciano la frequenza delle portanti del segnale satellitare per un posizionamento preciso.

Cos’è il tracciamento GNSS?

Il tracciamento GNSS prevede il processo di acquisizione e tracciamento dei segnali trasmessi dai satelliti per determinare la posizione, la velocità e le informazioni temporali del ricevitore. I ricevitori GNSS utilizzano circuiti di tracciamento per acquisire e mantenere un aggancio sui segnali satellitari, consentendo la misurazione precisa dei tempi di percorrenza del segnale (portata) e degli spostamenti Doppler (velocità). Tracciando simultaneamente i segnali provenienti da più satelliti, i ricevitori GNSS possono calcolare la loro posizione attraverso tecniche come la trilaterazione o la multilaterazione, fornendo funzionalità di navigazione precise per varie applicazioni.

La larghezza di banda di un circuito di tracciamento della portante nel GNSS si riferisce alla gamma di frequenze su cui il circuito di tracciamento può effettivamente agganciarsi e tracciare il segnale portante proveniente dai satelliti. Tipicamente, la larghezza di banda di un circuito di tracciamento della portante determina la sua capacità di tracciare con precisione le variazioni nella frequenza della portante causate da fattori come gli spostamenti Doppler dovuti al movimento relativo tra il satellite e il ricevitore. La larghezza di banda è progettata per essere sufficiente a tracciare queste variazioni di frequenza respingendo rumore e interferenze, garantendo prestazioni di tracciamento robuste e stabili.

Qual è la larghezza di banda del loop di tracciamento dell’operatore?

In Navipedia, un anello ad aggancio di fase (PLL) è un componente fondamentale utilizzato nei sistemi di navigazione e nei ricevitori satellitari per sincronizzare e stabilizzare la frequenza e la fase dei segnali. È costituito da un rilevatore di fase, un filtro ad anello (spesso un filtro passa-basso) e un oscillatore di tensione (VCO). Il rilevatore di fase confronta la fase del segnale di ingresso (segnale di riferimento) con la fase del segnale di uscita (segnale di feedback del VCO). Il segnale di errore risultante viene filtrato e utilizzato per regolare la frequenza del VCO, portando il segnale di uscita in allineamento di fase e frequenza con il segnale di ingresso. I PLL sono essenziali per mantenere una sincronizzazione precisa della temporizzazione e della frequenza nei ricevitori GNSS, garantendo un tracciamento affidabile dei segnali satellitari.

La larghezza di banda del tracciamento GPS si riferisce alla gamma di frequenze su cui i segnali GPS vengono trasmessi e ricevuti. Il GPS opera nella banda L1, che ha una larghezza di banda di circa 24 MHz centrata su 1.575,42 MHz (1,57542 GHz). Questa larghezza di banda è divisa in più canali per accogliere diversi segnali e flussi di dati necessari per informazioni precise sul posizionamento e sulla temporizzazione. La larghezza di banda dei sistemi di localizzazione GPS garantisce che i ricevitori possano acquisire e tracciare segnali da più satelliti contemporaneamente, consentendo una navigazione precisa e misurazioni temporali in vari ambienti e condizioni.

Ci auguriamo che questo articolo su cosa sono i loop di tracciamento? sia stato facile da capire.