La compatibilità elettromagnetica (EMC) si riferisce alla capacità di dispositivi, apparecchiature e sistemi elettronici di funzionare nell’ambiente elettromagnetico previsto senza causare o subire interferenze elettromagnetiche inaccettabili (EMI). Garantisce che i dispositivi possano coesistere e funzionare correttamente senza interferenze reciproche, consentendo il funzionamento affidabile di sistemi di comunicazione, elettronica di consumo, apparecchiature industriali e altro ancora in uno spettro elettromagnetico condiviso.
EMI (interferenza elettromagnetica) si riferisce a emissioni elettromagnetiche indesiderate che interrompono il funzionamento di dispositivi o sistemi elettronici. Può provenire da varie fonti come motori elettrici, linee elettriche, trasmettitori radio e altri dispositivi elettronici. La EMC (compatibilità elettromagnetica), invece, comprende sia le EMI che la capacità dei dispositivi elettronici di funzionare senza essere influenzati da disturbi elettromagnetici esterni.
Essere “certificato EMC” significa che un dispositivo o un’apparecchiatura è stata sottoposta a test ed è conforme agli standard normativi e ai requisiti relativi alla compatibilità elettromagnetica. La certificazione prevede in genere il test delle emissioni (EMI) per garantire che il dispositivo non emetta interferenze elettromagnetiche superiori ai limiti consentiti e il test dell’immunità ai disturbi elettromagnetici esterni per garantire un funzionamento affidabile in diversi ambienti.
La sicurezza elettrica e la compatibilità elettromagnetica (EMC) sono concetti strettamente correlati ma affrontano aspetti diversi delle prestazioni del dispositivo. La sicurezza elettrica si concentra sulla prevenzione di pericoli quali scosse elettriche e rischi di incendio causati da guasti o malfunzionamenti elettrici. L’EMC, d’altro canto, garantisce che i dispositivi elettronici funzionino correttamente nel loro ambiente elettromagnetico senza causare o essere suscettibili a interferenze che potrebbero disturbare le loro prestazioni o le prestazioni di altri dispositivi.
La compatibilità elettromagnetica è importante perché garantisce il funzionamento affidabile di dispositivi e sistemi elettronici nell’ambiente interconnesso ed elettromagnetico di oggi. La conformità agli standard e alle normative EMC aiuta a prevenire problemi di interferenza che potrebbero portare a prestazioni inaffidabili, danneggiamento dei dati, errori di comunicazione o rischi per la sicurezza. Supporta inoltre l’interoperabilità tra diversi dispositivi e sistemi, garantendo compatibilità e funzionamento regolare in ambienti elettromagnetici condivisi come uffici, fabbriche, ospedali e case.