A cosa serve l’ARPA?

ARPA, che sta per Automatic Radar Plotting Aid, è un sistema utilizzato su navi e imbarcazioni per assistere nel tracciamento e nel tracciamento automatico dei bersagli rilevati dal radar. Il suo utilizzo principale è quello di migliorare la consapevolezza della situazione e la sicurezza della navigazione fornendo informazioni in tempo reale sulle posizioni, rotte e … Leggi tutto

Qual è la funzione dell’EBL sul radar?

In questo articolo ti spiegheremo qual è la funzione dell’EBL sul radar?, Cosa sono l’EBL e il VRM su un radar?, Qual è lo scopo della linea di rilevamento elettronica? Qual è la funzione dell’EBL sul radar? La linea di rilevamento elettronica (EBL) sul radar ha la funzione di fornire una linea di riferimento visivo … Leggi tutto

Quali sono le fasi di elaborazione del segnale radar?

Le fasi di elaborazione del segnale radar includono tipicamente la compressione degli impulsi, l’indicazione del bersaglio in movimento (MTI), il filtraggio Doppler, il rilevamento e il tracciamento. La compressione dell’impulso migliora la risoluzione della portata restringendo l’ampiezza dell’impulso. MTI rimuove gli oggetti stazionari dalla visualizzazione del radar, evidenziando i bersagli in movimento. Il filtraggio Doppler … Leggi tutto

Qual è la differenza tra il radar pulsato Doppler e il radar MTI?

Il radar Pulse Doppler e l’indicatore di bersaglio in movimento (MTI) sono entrambe tecniche radar utilizzate per rilevare bersagli in movimento, ma differiscono nei principi operativi e nelle capacità. Il radar Pulse Doppler combina la trasmissione degli impulsi con l’elaborazione Doppler per rilevare bersagli in movimento e misurare la loro velocità radiale. Utilizza l’effetto Doppler … Leggi tutto

Quali sono i diversi tipi di modulazione radar?

Questo post spiega nel dettaglio quali sono i diversi tipi di modulazione radar?, Esistono diversi tipi di radar?, Quali sono i diversi tipi di radar nelle navi? Quali sono i diversi tipi di modulazione radar? Esistono diversi tipi di tecniche di modulazione radar utilizzate per codificare le informazioni sui segnali radar. Un tipo comune è … Leggi tutto

Cos’è la tecnica radar monopulse?

La tecnica radar monoimpulso è un metodo utilizzato per determinare con precisione la direzione di un bersaglio radar rispetto all’antenna radar. A differenza delle tecniche radar tradizionali che utilizzano differenze di ampiezza o di tempo per calcolare la direzione del bersaglio, il radar monoimpulso misura le differenze di fase tra i segnali ricevuti da diverse … Leggi tutto

Qual è la differenza tra SAR monostatico e bistatico?

In questo post troverai informazioni dettagliate su Qual è la differenza tra SAR monostatico e bistatico?, Qual è la differenza tra radar monostatici e bistatici?, Che cosa sono RCS monostatici e bistatici? Qual è la differenza tra SAR monostatico e bistatico? Le configurazioni monostatiche e bistatiche si riferiscono alla struttura dei sistemi radar in termini … Leggi tutto

Cos’è il radar multistatico?

Il radar multistatico si riferisce a un sistema radar in cui i ruoli del trasmettitore e del ricevitore sono distribuiti su più piattaforme o nodi. A differenza dei tradizionali sistemi radar monostatici in cui un’unica piattaforma esegue sia la trasmissione che la ricezione, i sistemi radar multistatici coinvolgono più piattaforme che collaborano per raggiungere obiettivi … Leggi tutto

Quali sono i componenti del radar marino?

I componenti del radar marino includono antenna, trasmettitore, ricevitore, unità display e processore. L’antenna trasmette e riceve onde elettromagnetiche, solitamente montata sull’albero di una nave per una portata ottimale. Il trasmettitore genera il segnale radar, che viene inviato attraverso l’antenna. Il ricevitore cattura gli echi di ritorno dagli oggetti. L’unità display mostra le informazioni radar … Leggi tutto

Quali sono le operazioni radar?

Le operazioni radar includono la trasmissione di onde elettromagnetiche, la ricezione di segnali riflessi, l’elaborazione di questi segnali per estrarre informazioni e la visualizzazione di queste informazioni per l’interpretazione. Implica la generazione e l’emissione di impulsi o onde continui, la cattura di echi di ritorno dagli oggetti, l’applicazione di varie tecniche di elaborazione del segnale … Leggi tutto