Come funziona il Ritorno della Terra?

Il ritorno a terra, nel contesto degli impianti elettrici o della distribuzione dell’energia, si riferisce a un metodo di messa a terra che garantisce la sicurezza e il corretto funzionamento delle apparecchiature elettriche. Nei circuiti elettrici, il percorso di ritorno dalla Terra funge da percorso a bassa resistenza affinché la corrente elettrica ritorni in sicurezza … Leggi tutto

Cos’è un gruppo H?

Una banda H si riferisce generalmente a una banda di frequenza specifica assegnata per comunicazioni radio o applicazioni radar. Tuttavia, senza contesto aggiuntivo, potrebbe anche riferirsi a un prodotto o un’applicazione denominata “HANG HAND”. Se ti riferisci a un prodotto o a un’app, in genere si riferisce a fitness tracker indossabili o smartwatch che monitorano … Leggi tutto

Quanto è largo il raggio del power spot?

L’ampiezza del fascio di potenza, nota anche come larghezza del fascio di potenza (HPBW), si riferisce alla larghezza angolare del lobo principale del diagramma di radiazione di un’antenna dove l’intensità di potenza scende alla metà (-3 dB) del valore massimo. Questa misura è fondamentale nell’ingegneria delle antenne perché definisce la copertura spaziale del lobo principale … Leggi tutto

Che cosa sono HPBW e FNBW?

HPBW sta per Half Power Beamwidth e FNBW sta per First Zero Beamwidth, entrambi parametri importanti utilizzati per descrivere il diagramma di radiazione di un’antenna. HPBW, o power half beamwidth, è una misura della larghezza angolare del lobo principale del diagramma di radiazione di un’antenna. Più precisamente, HPBW è la separazione angolare tra le due … Leggi tutto

Con quale frequenza viene utilizzato il radar?

I sistemi radar vengono utilizzati su un’ampia gamma di frequenze nello spettro elettromagnetico, a seconda dell’applicazione specifica e dei requisiti operativi. La gamma di frequenze del radar si estende dalle frequenze molto basse (VLF) di circa 3 kilohertz (kHz) alle frequenze estremamente alte (EHF) superiori a 100 gigahertz (GHz). La scelta della banda di frequenza … Leggi tutto

Come funziona il radar moderno?

Il radar moderno funziona secondo il principio della trasmissione di onde elettromagnetiche, solitamente nella gamma delle microonde, e di rilevamento dei riflessi (echi) di queste onde da oggetti nell’ambiente. I sistemi radar sono costituiti da un trasmettitore che emette impulsi di radiazione elettromagnetica, un’antenna per trasmettere questi impulsi nello spazio e un ricevitore per rilevare … Leggi tutto

Qual è il miglior radar di sorveglianza terrestre?

La determinazione del “miglior” radar di sorveglianza terrestre dipende dai requisiti operativi specifici e dall’applicazione prevista. I radar di sorveglianza terrestre sono progettati per una varietà di scopi, tra cui la sorveglianza militare, la sicurezza delle frontiere e la sorveglianza perimetrale. I fattori che contribuiscono all’efficacia di un radar di sorveglianza terrestre includono la portata, … Leggi tutto

Qual è la lunghezza d’onda del radar?

La lunghezza d’onda delle onde radar dipende dalla frequenza del segnale radar e può variare in modo significativo a seconda dello specifico sistema radar e della sua applicazione. I sistemi radar operano tipicamente su una gamma di frequenze nello spettro elettromagnetico, dalle frequenze molto basse (VLF) alle frequenze estremamente alte (EHF) e oltre. La lunghezza … Leggi tutto

Cos’è il punto di compressione del guadagno?

Il punto di compressione del guadagno, noto anche come P1DB (punto di compressione di 1 dB), è un parametro critico nella caratterizzazione di amplificatori e altri dispositivi. Si riferisce al livello di potenza del segnale di ingresso al quale il guadagno dell’amplificatore inizia a diminuire rispetto al guadagno lineare per piccoli segnali di 1 dB. … Leggi tutto

Cos’è il guadagno del compressore?

Qui parleremo di cosa si intende per guadagno del compressore, di cosa si intende per guadagno in un compressore e di cosa causa la compressione del guadagno. Cos’è il guadagno del compressore? Il guadagno del compressore si riferisce alla quantità di riduzione del segnale applicata da un compressore ai segnali che superano una soglia specificata. … Leggi tutto