Cos’è l’hardware GPR?

Il materiale GPR si riferisce generalmente alle sostanze o ai materiali attraverso i quali le onde del georadar (GPR) si propagano e interagiscono. Questi materiali possono includere terreno, roccia, cemento, asfalto e altri strati sotterranei incontrati durante le indagini GPR. Ogni materiale ha proprietà elettromagnetiche distinte che influenzano la velocità e l’attenuazione delle onde radar, … Leggi tutto

Cosa c’è di meglio del GPR?

In alcuni contesti, i metodi di induzione elettromagnetica (EMI) possono essere considerati migliori del georadar (GPR), a seconda dell’applicazione specifica e degli obiettivi. Le tecniche EMI sono utili per le indagini su larga scala per rilevare oggetti metallici sepolti o materiali conduttivi come tubi e cavi. A differenza del GPR, che si basa sulle onde … Leggi tutto

Cos’è un sistema GPR?

Un sistema GPR (ground penetrating radar) è uno strumento geofisico utilizzato per rilevare e acquisire immagini di strutture e oggetti sotterranei. Funziona trasmettendo impulsi elettromagnetici ad alta frequenza nel suolo o altri materiali. Questi impulsi penetrano nel sottosuolo e si riflettono in superficie quando incontrano le interfacce tra diversi materiali o oggetti sepolti nel sottosuolo. … Leggi tutto

Cos’è l’analisi GPR?

Oggi approfondiremo cos’è l’analisi GPR, qual è il concetto di GPR e in cosa consiste il processo GPR. Che cosa è l’analisi GPR? L’analisi GPR prevede l’interpretazione e l’elaborazione dei dati raccolti dai sistemi GPR (ground penetrating radar). Comprende diverse fasi come la preelaborazione dei dati, in cui i segnali grezzi vengono filtrati e corretti … Leggi tutto

Qual è la differenza tra EASA e PESA?

La differenza tra AESA (array a scansione elettronica attiva) e PESA (array a scansione elettronica passiva) risiede nella loro architettura e prestazioni. I radar AESA dispongono di moduli di trasmissione e ricezione individuali per ciascun elemento dell’antenna, consentendo una guida del raggio più rapida e flessibile. I radar PESA utilizzano un singolo trasmettitore e ricevitore … Leggi tutto

Quali sono i vantaggi dell’antenna Phased Array?

Questo articolo esamina quali sono i vantaggi dell’antenna phased array?, Quali sono i vantaggi di un’antenna phased array?, Quali sono i vantaggi di un’antenna phased array scanalata? Quali sono i vantaggi dell’antenna phased array? I vantaggi di un’antenna a schiera progressiva includono una rapida guida elettronica del raggio, una forte affidabilità dovuta all’assenza di parti … Leggi tutto

Quali sono i due tipi di antenne Phased Array?

Questo articolo presenta i due tipi di antenne phased array, Quali sono i due tipi di antenne phased array, Quali sono i diversi tipi di antenne array? Quali sono i due tipi di antenne phased array? I due tipi di antenne a schiera di fase sono antenne a schiera progressiva attiva e antenne a schiera … Leggi tutto

Quali sono i due tipi di array a fasi?

Questo articolo esamina quali sono i due tipi di phased array?, Quali sono i diversi tipi di phased array?, Quali sono i due tipi di processori array? Quali sono i due tipi di phased array? I due tipi di array a fasi sono array in fase passivi e array a fasi attivi. Gli array di … Leggi tutto

Cos’è la calibrazione step-down?

La calibrazione dell’array progressivo è il processo di regolazione e verifica delle prestazioni di un sistema di array progressivo per garantire una guida e un’elaborazione precise del raggio. Ciò comporta la calibrazione della fase e dell’ampiezza di ciascun elemento dell’array per correggere le deviazioni e ottenere le caratteristiche operative desiderate. Per calibrare un array a … Leggi tutto

Cosa sono i radar ad array progressivo?

I radar Phased Array utilizzano una serie di antenne per orientare elettronicamente la direzione del raggio radar, senza spostare meccanicamente le antenne. Ciò si ottiene regolando la fase del segnale su ciascun elemento dell’antenna, consentendo rapidi cambiamenti nella direzione del raggio e un migliore tracciamento del bersaglio. Gli array a fasi vengono utilizzati in una … Leggi tutto