Memoria aggiornata
I disturbi marini si riferiscono a rese radar indesiderate causate da riflessi dalla superficie di grandi specchi d’acqua, come oceani, mari o laghi. I segnali radar incidenti sulla superficie dell’acqua possono riflettersi sul ricevitore radar, producendo echi che appaiono come disturbi sul display del radar. I disturbi del mare di solito si manifestano come rendimenti stazionari o lenti a causa del movimento relativamente calmo delle superfici dell’acqua. Rappresenta una sfida per gli operatori radar mascherando o mascherando gli echi radar potenzialmente provenienti da obiettivi reali, come navi o aerei, che potrebbero essere di interesse.
Il disturbo causato dalla pioggia si riferisce alle prestazioni radar indesiderate causate dai riflessi delle precipitazioni, come gocce di pioggia o fiocchi di neve, nell’atmosfera. I segnali radar che incontrano precipitazioni possono essere dispersi o riflessi al ricevitore radar, creando echi che appaiono come disturbi sul display del radar. Il disturbo della pioggia può variare di intensità a seconda della densità e delle dimensioni delle particelle di precipitazione. Può oscurare i ritorni radar di obiettivi di reale interesse, come aerei o veicoli terrestri, soprattutto nelle regioni soggette a forti precipitazioni o nevicate.
Il disturbo nell’aviazione si riferisce a echi o echi radar indesiderati che appaiono sul display del radar ma non rappresentano aerei previsti o altri obiettivi di interesse. I sistemi radar dell’aviazione possono incontrare disturbi provenienti da una varietà di fonti, inclusi riflessi del suolo, effetti atmosferici (come precipitazioni o turbolenze) e oggetti non aerei (come uccelli o detriti). Il disordine nei radar dell’aviazione può oscurare o interferire con il rilevamento e il tracciamento degli aerei, ponendo rischi per la sicurezza e complicando le operazioni di controllo del traffico aereo. Tecniche efficaci di rimozione dei disturbi e algoritmi di elaborazione dei segnali vengono utilizzate per migliorare le prestazioni del radar e garantire un rilevamento accurato degli aerei in ambienti disturbati.